centro clinico cocainomani (CCC)
Sede: Via Lamarmora, 56 – 25124 Brescia
Telefono: 030.3333484
Fax: 030.3333512
E-mail: centroclinico.cocaina@asst-spedalicivili.it
Responsabile: Mario Franzini
Il Centro Clinico Cocainomani è una struttura dell'ASST Spedali Civili dedicata alla cura dei cocainomani socialmente inseriti ed è ad oggi il primo centro italiano che si occupa specificatamente di tale tipologia di assistiti.
Sono definiti cocainomani socialmente inseriti quelle persone che
- assumono cocaina esclusivamente per via inalatoria
- non usano eroina
- non presentano obblighi legali al momento dell'accesso al Centro
- non hanno particolari difficoltà legate all'ambito lavorativo e/o abitativo
- non hanno patologie psichiatriche prevalenti
Il Centro Clinico Cocainomani ha anche un ambulatorio GAP dedicato al trattamento di persone con Gioco d'azzardo patologico e altre Dipendenze comportamentali.
Sono definiti giocatori d'azzardo patologici persone che hanno una dipendenza psicologica dal gioco. Possono utilizzare diversi strumenti per giocare (slot machines, VLT, casinò, gratta e vinci, scommesse, ed altri) ed hanno difficoltà significative a controllare il proprio comportamento. Possono avere problemi relazionali, lavorativi, familiari, sociali e finanziari in seguito a ciò.
L'équipe del Centro Clinico è costituita da professionisti medici e psicologi (tutti anche psicoterapeuti), assistenti sociali e infermieri.
Per fissare appuntamenti per visite, colloqui o per consulenze potete contattare telefonicamente il Centro nei seguenti orari:
martedì dalle 9.00 alle 11.00, venerdì dalle 9.00 alle 11.00
oppure potete contattare il Centro via fax o e-mail.
Per facilitare l'accesso alla cura il Centro svolge l'attività clinica anche in fasce orarie serali, prevalentemente offrendo specifiche attività di gruppo.
Il Centro può essere raggiunto in autobus con le linee: 2 -7-10-13 e 17; linea SIA LS024;
in metropolitana fermata “Lamarmora”.
COSA OFFRE IL CENTRO
Il Centro Clinico Cocainomani effettua valutazioni mediche abbinate a trattamenti ambulatoriali di psicoterapia e counselling, allo scopo di promuovere l'interruzione dell'uso di cocaina, del gioco d'azzardo e delle dipendenze comportamentali. Ogni assistito viene seguito con un programma personalizzato.
Il Centro offre inoltre informazioni a coloro che per vari motivi sono interessati a queste problematiche e garantisce consulenza e sostegno a quelle persone (familiari, partner e amici) che, pur non essendo coinvolte direttamente dalla dipendenza, sono vicine a chi ne soffre.
Tutti gli interventi avvengono nel rispetto della riservatezza, con la possibilità di accedere in anonimato.
APPROFONDIMENTI
Terapia della dipendenza da cocaina: approcci differenti per differenti pazienti
Il bisogno compulsivo e spontaneo di utilizzare sostanze: cos'è il craving
Guida sotto l'effetto di alcol o sostanze stupefacenti? Cosa dice il Codice della Strada
Le domande più frequenti sul gioco d'azzardo patologico (GAP)
Quando il gioco d’azzardo può diventare un problema?
Il gioco può diventare malattia?